Opportunità di finanziamento
rendere concreti e sostenibili i tuoi progetti
rendere concreti e sostenibili i tuoi progetti
per tutto il territorio nazionale
Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali. Misura 10.2. Contributo a fondo perduto fino al 90% per la conservazione, l’uso e lo sviluppo sostenibili delle risorse genetiche in agricoltura
Marchi+3. Contributo a fondo perduto fino al 90% per favorire la registrazione di marchi comunitari ed internazionali
Fondimpresa. Avviso 1/2020. Contributo a fondo perduto per il miglioramento
della competitività
Disegni+4. Contributo a fondo perduto fino all’80% per la valorizzazione dei disegni e modelli
MISE. Piano Transizione 4.0. Credito d’imposta promosso per sostenere la ricerca, lo sviluppo, l’innovazione e il design.
MISE. Piano Transizione 4.0. Credito d’imposta fino al 50% promosso per sostenere la formazione del personale.
Invitalia. Microcredito Centrale. Finanziamento a tasso agevolato per la riconversione aziendale per produrre dispositivi medici a causa dell’Emergenza COVID-19.
Fondoprofessioni. Avviso 03/20. Contributo a fondo perduto per piani formativi in Studi professionali e Aziende
Ministero della Salute. Bando della ricerca sul Covid-19. Contributo a fondo perduto per acquisire conoscenze e e applicare misure cliniche per migliorare la salute dei pazienti e contenere la diffusione del virus.
Artes 4.0. Bando Straordinario Emergenza Covid-19. Contributo a fondo perduto per progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale che prevedono l’utilizzo di tecnologie 4.0 in risposta alla pandemia da COVID-19.
MISE. Piano Transizione 4.0. Credito d’imposta promosso per sostenere gli investimenti in beni strumentali.
Invitalia. Bando Impresa SIcura. Rimborso fino al 100% delle spese sostenute dalle imprese per l’acquisto di dispositivi ed altri strumenti di protezione individuale finalizzati al contenimento e il contrasto dell’emergenza epidemiologica COVID-19.
Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo. Fondo Emergenza COVID 2020. Contributo a fondo perduto per le organizzazioni del settore dello spettacolo dal vivo colpite dalle incertezze lavorative dell’emergenza epidemiologica Covid-19.
Contributo a fondo perduto fino al 50% per le Piccole e Medie Imprese per la realizzazione della diagnosi energetica o l’adozione della norma ISO 50001
Contributo a fondo perduto per i Grandi eventi sportivi 2020-2021-2022
POR FSE 2014/2020. Misura 8.6.1. Contributo a fondo perduto per l’adozione di piani aziendali di Smart Working
PSR 2014/2020. Misura 12.1. Contributo a fondo per la compensazione di maggiori costi per zone agricole Natura 2000.
PSR 2014/2020. Misura 13.1.01. Contributo a fondo perduto per le indennità compensative a favore delle imprese agricole localizzate in aree svantaggiate di montagna
PSR 2014/2020. Misure 11.1 e 11.2. Contributo a fondo perduto per adottare e mantenere pratiche e metodi di produzione biologica
PSR 2014/2020. Misura 5.1.01. Contributo a fondo perduto per la prevenzione dei danni da calamità naturali di tipo biotico.
PSR 2014/2020. Misura 10.2.01. Contributo a fondo perduto fino al’80% per la conservazione della biodiversità animale e vegetale
Bando REVIT. Contributo a fondo perduto fino al 50% per la rivitalizzazione e lo sviluppo delle imprese dei comuni mantovani cratere sisma 2012
POR FSE 2014/2020. Misura 8.6.1. Contributo a fondo perduto per l’adozione di piani aziendali di Smart Working
POR FESR 2014/2020. Misura 1.B.3.1. Contributo a fondo perduto fino al 100% per l’identificazione di terapie e analisi per contrastare l’emergenza Coronavirus e altre emergenze virali del futuro.
Contributo a fondo perduto per progetti di ricerca in ambito sanitario connessi all’emergenza Covid-19.
Bando INNODRIVER. POR FESR 2014/2020. Azione I.1.b.1.1. MISURA C. Contributo a fondo perduto per sostenere i processi di brevettazione delle invenzioni industriali.
CCIAA di Milano Monza Brianza Lodi. Bando Restart Digitale 2020. Contributo a fondo perduto fino al 70% per l’adozione di tecnologie e strumenti informatici e digitali per fronteggiare l’emergenza Covid-19.
PSR 2014/2020. Misura 3.2.01. Contributo a fondo perduto fino al 70% per l’informazione e la promozione dei prodotti di qualità.
CCIAA della Lombardia. Bando SI4.0. Contributo a fondo perduto fino al 50% per lo sviluppo di tecnologie digitali 4.0.
PSR 2014/2020. Misura 16.04.01. Contributo a fondo perduto per la creazione e lo sviluppo di progetti di Filiera corta.
Credito adesso. Misure straordinarie per affrontare l’emergenza Coronavirus soddisfando l’esigenza di PMI e professionisti lombardi nel disporre di liquidità e avere le risorse per consentire la ripartenza.
CCIAA di Como-Lecco. Contributo a fondo perduto per le attività di formazione dei lavoratori sulle misure di prevenzione e controllo ed interventi di sanificazione degli ambienti e strumenti di lavoro per il contenimento dell’epidemia COVID-19.
POR FESR 2014/2020. Misura 3.D.1.1. Linea di Intervento Controgaranzie 3.
Garanzia per assicurare alle MPMI l’accesso al credito.
CCIAA di Brescia. Contributo a fondo perduto fino al 50% per l’utilizzo dello Smart working nelle imprese e la diffusione delle tecnologie digitali.
POR FESR 2014/2020. Azione 3.A.1.1. Contributo a fondo perduto fino al 50% a sostegno dello Start Up di impresa nell’Area interna Appennino Lombardo – Alto Oltrepò Pavese.
Bando Faber. Contributo a fondo perduto fino al 30% per gli investimenti produttivi alle micro e piccole imprese manifatturiere, edili e dell’artigianato.
POR FESR 2014/2020. Azione 3.A.1.1. Contributo a fondo perduto fino al 50% a sostegno dello Start Up di impresa nell’Area interna Appennino Lombardo – Alto Oltrepò Pavese.
CCIAA di Varese. Contributo a fondo perduto fino al 60% per il sostegno alle micro, piccole e medie imprese agricole.
CCIAA di Brescia. Contributo a fondo perduto fino al 50% per l’utilizzo dello Smart working nelle imprese e la diffusione delle tecnologie digitali.
SAFE WORKING – IO RIAPRO SICURO. Contributo a fondo perduto per gli interventi strutturali in sicurezza sanitaria nelle micro e piccole imprese lombarde.
Bando la Lombardia è dei giovani. Contributo a fondo perduto fino al 70% per sostenere l’autonomia e la partecipazione attiva dei giovani.
Contributo a fondo perduto per le imprese agricole colpite dalle calamità del 27- 30 ottobre 2018.
PSR 2014/2020. Misura 1.1.1. Contributo a fondo perduto fino al 100% per la formazione professionale e l’acquisizione di competenze
POR FESR 2014/2020 Azione 1.1.2. Contributo a fondo perduto fino al 40% per l’innovazione tecnologica, strategica, organizzativa e commerciale delle imprese.
Contributo a fondo perduto fino al 75% per l’acquisto di consulenze specialistiche in materia di digitalizzazione e passaggio generazionale.
PSR 2014/2020. Misura 1.1.1. Contributo a fondo perduto fino al 100% per la formazione professionale e l’acquisizione di competenze.
PSR 2014/2020. Misura 1.2.1. Contributo a fondo perduto fino al 100% per le azioni di informazione e dimostrazione.
PSR 2014/2020. Misura 3.2.1. Contributo a fondo perduto fino al 70% per il sostegno all’informazione e la promozione sui regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari.
PSR 2014/2020. Misura 6.4.1. Contributo a fondo perduto fino al 50% per la creazione e sviluppo della diversificazione delle imprese agricole (PACCHETTO GIOVANI).
POR FESR 2014/2020. Azione 3.3.4. Contributo a fondo perduto fino al 50% per interventi che favoriscano l’orientamento alla domanda turistica e ai mercati internazionali.
POR FESR 2014/2020. Azione 3.4.2. Contributo a fondo perduto per il sostegno all’acquisto di servizi per l’internazionalizzazione da parte delle PMI.
POR FESR 2014/2020 Azione 1.1.2. Contributo a fondo perduto fino al 40% per l’innovazione tecnologica, strategica, organizzativa e commerciale delle imprese.
Contributo a fondo perduto fino al 50% per la partecipazione a fiere internazionali per imprese artigiane e industria.
CCIAA di Padova. Contributo a fondo perduto a favore degli Organismi di Garanzia Fidi per favorire l’accesso al credito delle micro e PMI.
POR FESR 2014/2020. Azione 3.4.2. Contributo a fondo perduto per il sostegno all’acquisto di servizi per l’internazionalizzazione da parte delle PMI.
PO FEAMP. Misura 2.50. Contributo a fondo perduto fino al 100% per la promozione del capitale umano, creazione di posti di lavoro e del dialogo sociale
PSR 2014/2020. Misura 16.1.01. Contributo a fondo perduto fino al 100% per la costituzione e la gestione dei gruppi operativi del PEI in materia di produttività e sostenibilità dell’agricoltura
CCIAA di Bologna. Contributo a fondo perduto fino al 50% per le mamme imprenditrici
PSR 2014/2020. Misura 10.1.09. Contributo a fondo perduto per la gestione dei collegamenti ecologici dei siti
L.R. 8/2017. Contributo a fondo perduto fino al 70% per Eventi sportivi realizzati sul territorio regionale.
Contributo a fondo perduto per favorire l’accesso al credito a professionisti e imprese durante l’Emergenza epidemica COVID-19.
GAL L’Altra Romagna. PSR 2014/2020. Misura A.2.3.8. Contributo a fondo perduto fino al 60% per la qualificazione delle microimprese extra-agricole in zone rurali.
POR FESR 2014/2020. Misura 3.3.2 e 3.3.4. Contributo a fondo perduto per il sostegno degli investimenti per il settore del commercio al dettaglio
PSR 2014/2020. Misura 6.4.02. Contributo a fondo perduto fino al 50% per la diversificazione delle attività agricole con impianti per la produzione di energia da fonti alternative.
PSR 2014/2020. Azione 4.1.04. Contributo a fondo perduto fino al 60% per la riduzione di gas serra e ammoniaca.
POR FESR 2014/2020. Misura 3.4.1. Contributo a fondo perduto fino al 30% per progetti di promozione dell’export e per la partecipazione ad eventi fieristici.
Contributo a fondo perduto fino al 50% per la ristrutturazione e la riconversione dei vigneti
PSR 2014/2020. Misura 6.4.01. Contributo a fondo perduto fino al 50% per la creazione e lo sviluppo di agriturismi e fattorie didattiche
L.R. 8/2017. Contributo a fondo perduto fino al 70% per Eventi sportivi realizzati sul territorio regionale.
POR FESR 2014/2020. Misure 1.1.4 e 1.1.2. Contributo a fondo perduto fino all’80% per progetti di ricerca e innovazione per il contrasto all’epidemia da COVID-19.
Crediti di imposta per le attività economiche della montagna e delle aree progetto del ferrarese.
Contributo a fondo perduto per i confidi finalizzato alla messa in sicurezza delle strutture ricettive e termali per prevenire e curare i possibili contagi da virus Covid-19.
CCIAA di Bologna. Contributo a fondo perduto fino al 50% per l’acquisizione di sistemi e servizi di sicurezza.
Contributo a fondo perduto per il credito destinato alle imprese cooperative relativo all’emergenza Covid-19.
GAL Antico Frignano e Appennino Reggiano. PSR 2014/2020. Misura A.1.2.3. Contributo a fondo perduto fino al 60% per la costituzione di nuove imprese (start-up) per persone fisiche, micro e piccole imprese che esercitano attività extra-agricola.
Contributo a fondo perduto per il credito destinato alle imprese cooperative relativo all’emergenza Covid-19.
GAL L’Altra Romagna. PSR 2014/2020. Misura A.2.2.7. Contributo a fondo perduto fino al 60% per l’avviamento di microimprese extra-agricole in zone rurali.
L.R. 8/2017. Contributo a fondo perduto fino al 70% per Eventi sportivi realizzati sul territorio regionale.
L.R. 8/2017 Contributo a fondo perduto fino al 50% per il miglioramento del benessere fisico, psichico e sociale attraverso l’attività sportiva.
Contributo a fondo perduto fino al 70% ad enti del terzo settore per il sostegno alle famiglie con familiari affetti da Alzheimer.
POR FESR 2014/2020. Azione 3.1.1. Contributo a fondo perduto fino al 60% per favorire la digitalizzazione delle micro imprese ubicate nei Comuni delle aree interne e non costieri.
POR FESR 2014/2020. Misura 3.4.1. Contributo a fondo perduto fino al 50% per sostenere processi di internazionalizzazione delle PMI.
POR FESR 2014/2020. Azione 3.4.2. Voucher internazionalizzazione. Contributo a fondo perduto per l’acquisto di servizi di supporto per l’internazionalizzazione.
POR FESR 2014/2020. Azione 3.4.2. Voucher internazionalizzazione. Contributo a fondo perduto per l’acquisto di servizi di supporto per l’internazionalizzazione.
POR FESR 2014/2020. Azione 3.5.2 e 4.2.1. Contributo a fondo perduto per l’adozione di tecnologie digitali e investimenti in efficienza energetica nei teatri, librerie indipendenti o sale cinematografiche
POR FESR 2014/2020. Misure 3.1.2, 3.3.1 e 4.2.1. Contributo a fondo perduto per lo sviluppo di Aree Produttive Ecologicamente Attrezzate (APEA).
POR FESR. Misura 12.1. Contributo a fondo perduto e finanziamento a tasso agevolato per la riduzione dei consumi energetici e delle emissioni di gas climalteranti delle imprese e delle aree produttive
Contributo a fondo perduto per progetti integrati di sviluppo in fase di ricambio generazionale
POR FESR 2014/2020. Azione 1.3. Contributo a fondo perduto fino al 60% a sostegno di processi di innovazione aziendale e utilizzo di nuove tecnologie
PSR 2014/2020. Azioni di 8.8.5. Contributo a fondo perduto fino al 100% per investimenti negli ecosistemi forestali
Contributo a fondo perduto per la ridotta produzione di miele nella campagna apistica 2019
CCIAA delle Marche. Contributo a fondo perduto fino al 50% per la partecipazione di MPMI a fiere nazionali e internazionali
PSR 2014/2020. Misura 1.1. Contributo a fondo perduto fino al 100% per le azioni formative rivolte agli addetti del settore agricolo, alimentare e forestale
POR FSE 2014/2020. Misura 8.1. Contributo a fondo perduto alle imprese in caso di assunzioni di soggetti disoccupati
PSR 2014/2020. Contributo a fondo perduto per Progetti Integrati di Filiere Agroindustriali attivati in area cratere del sisma
Contributo a fondo perduto per la produzione di energia da biomasse forestali con Progetti Integrati di Filiera
Contributo a fondo perduto per la ripresa produttiva delle imprese colpite dagli eventi sismici del 2016 e 2017
CCIAA delle Marche. Contributo a fondo perduto fino al 50% per la partecipazione di MPMI a fiere nazionali e internazionali
PSR 2014/2020. Misura 11.2. Contributo a fondo perduto per il mantenimento dei metodi di produzione biologica
PSR 2014/2020. Misura 12.1. Contributo a fondo perduto per il pagamento compensativo per le zone agricole Natura 2000.
PSR 2014/2020. Misura 12.2. Contributo a fondo perduto per il pagamento compensativo per le zone forestali Natura 2000.
PSR 2014/2020. Misura 10.1.2. Contributo a fondo perduto per la conservazione del patrimonio genetico regionale di origine vegetale.
Contributo a fondo perduto per le imprese zootecniche danneggiate dall’emergenza COVID-19.
Contributo a fondo perduto fino all’80% per la promozione della vendita a domicilio di prodotti agricoli per contenere le conseguenze economiche dovute all’emergenza epidemiologica COVID-19.
POR FESR 2014/2020. Azione 3.3.1. Contributo a fondo perduto fino al 50% per favorire l’internazionalizzazione delle imprese e dei professionisti
POR FESR 2014/2020. Misura 4.1.1. Contributo a fondo perduto fino al 50% per l’efficienza energetica e l’utilizzo delle fonti di energia rinnovabile
POR FSE 2014/2020. Misure 8.5.3 e 8.1.7. Contributo a fondo perduto per la creazione di impresa ed autoimpiego-Incentivi allo start-up di impresa.
PSR 2014/2020. Misura 5.2.1. Contributo a fondo perduto fino al 100% per il ripristino del potenziale produttivo agricolo danneggiato da calamità naturali e da eventi catastrofici.
CCIAA di Terni. Contributo a fondo perduto fino al 100% per favorire la liquidità delle micro e piccole imprese a seguito dell’emergenza da COVID-19.
CCIAA di Perugia. Contributo a fondo perduto per la promozione economica e territoriale della Provincia di Perugia.
Fondo Re Start. Finanziamenti per sostenere le imprese e favorirne la ripresa a seguito dell’emergenza COVID-19, sostenendone la liquidità e l’accesso al credito.
PSR 2014/2020. Misura 12.1.1. Contributo a fondo perduto per il pagamento compensativo per le zone agricole Natura 2000.
Fondo Re Start. Finanziamenti per sostenere le imprese e favorirne la ripresa a seguito dell’emergenza COVID-19, sostenendone la liquidità e l’accesso al credito.
Fondo Re-Start. Finanziamento a tasso agevolato per il sostegno a imprese e liberi professionisti la cui attività è stata danneggiata dall’emergenza COVID-19.
POR FESR 2014/2020. Misura 8.7.1. Contributo a fondo perduto per la realizzazione di progetti di valorizzazione e sviluppo dell’offerta territoriale e dei servizi ad essi connessi.
CCIAA di Perugia. Bando Liquidità interessi 2020. Contributo a fondo perduto per l’abbattimento degli interessi sui prestiti bancari per contrastare le difficoltà finanziarie delle imprese dovute agli effetti dell’emergenza sanitaria da COVID- 19.
CCIAA di Perugia. Bando Voucher digitali I4.0. Contributo a fondo perduto fino al 70% per diffondere la cultura e la pratica digitale nelle micro, piccole e medie imprese e sostenerle economicamente nelle iniziative di digitalizzazione.
POR FESR 2014/2020. Misura 3.1.1. Contributo a fondo perduto fino al 50% per investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale
POR FESR 2014/2020. Misura 1.1.1. Contributo a fondo perduto fino al 70% per progetti di ricerca delle imprese che prevedano l’impiego di ricercatori
PON “Imprese e competitività” 2014/2020. Credito di imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno
Contributo a fondo perduto per l’offerta formativa duale relativa ai percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (leFP).
CCIAA dell’Aquila. Contributo a fondo perduto fino al 50% per l’acquisto di dispositivi di protezione individuale in considerazione dell’emergenza sanitaria da COVID-19.
CCIAA di Chieti Pescara. Contributo a fondo perduto per contrastare le difficoltà finanziarie e facilitare l’accesso al credito in considerazione degli effetti dell’emergenza sanitaria da COVID-19.
Bando Aiuta Impresa. Contributo a fondo perduto fino al 40% per stimolare gli investimenti e fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19.
PON Cultura e Sviluppo. Bando Borghi e Centri Storici. Contributo a fondo perduto fino al 100% per la riqualificazione e valorizzazione turistico-culturale
CCIAA di Caserta. Contributo a fondo perduto fino al 50% per le produzioni del territorio attraverso iniziative fieristiche in Italia e all’estero.
CCIAA di Caserta. Bando Digital 4 the future. Contributo a fondo perduto fino al 60% per l’adozione di tecnologie e strumenti informatici e digitali.
PO FESR 2014/2020. Misura 3.5. Contributo a fondo perduto per programmi di internazionalizzazione delle Piccole e Medie Imprese
PON Cultura e Sviluppo. Bando Borghi e Centri Storici. Contributo a fondo perduto fino al 100% per la riqualificazione e valorizzazione turistico-culturale
POR FESR 2014/2020. Misura 4.3. Contributo a fondo perduto per la realizzazione di sistemi intelligenti di distribuzione dell’energia
PSR 2014/2020. Misura 10.2.1. Contributo a fondo perduto fino al 100% per la conservazione e valorizzazione delle risorse genetiche
PSR 2014/2020. Misura 10.1.4. Contributo a fondo perduto per la tutela della biodiversità vegetale.
PSR 2014/2020. Misura 10.1.5. Contributo a fondo perduto per la tutela della biodiversità zootecnica.
POR FSE 2014/2020. Misura 8.6b. Contributo a fondo perduto fino al 100% per l’attivazione di un piano di innovazione Family friendly nelle PMI.
POR FESR-FSE 2014/2020. Misura 8.6. Contributo a fondo perduto per la promozione del welfare aziendale e della flessibilità nelle PMI.
PSR 2014/2020. Misura 10.2.1. Contributo a fondo perduto fino al 100% per la conservazione e valorizzazione delle risorse genetiche.
Gruppo AE ti accompagna nel tuo viaggio verso la consapevolezza
Ti trovi ora in un gruppo nel quale puoi esprimere le tue esigenze, le tue visioni e dove puoi confrontarti con chi come te ha a cuore il percorso di crescita aziendale e di miglioramento personale . Troverai tanto valore che ti aiuterà passo a passo nella tua crescita.
Noi siamo con te e aspettiamo di sapere la tua opinione e di conoscere i tuoi bisogni. Contattaci e afferra l’occasione di migliorarti
AE Salute di Pula Andrea
Viale Rimembranze 31
47924 Rimini (RN)
328 4471094
[email protected]
P.IVA 04478700406
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.
Accettare le impostazioniNascondi solo la notificaImpostazioniPotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.
Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds:
Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
Informativa Privacy